#visitarelemarche

Magia d’autunno: la fageta di Canfaito

Ogni anno, dalla metà di ottobre fino all’inizio di novembre, migliaia di persone raggiungono la faggeta di Canfaito per assistere al sublime foliage. Lunghe distese di tappeti rossi, colorati dalle foglie dei faggi, accolgono i visitatori poco prima dell’inverno. Questa foresta incantata … Read More

Lo scoglio della Vela

E’ uno sperone  di roccia che si erge solitario dal mare ed è così chiamato perché assomiglia,  se lo si guarda da differenti versanti, alla sagoma di una bianca vela. Si trova nella parte più a sud della Baia di … Read More

La Gola del Furlo

Tra i Comuni di fermino e di Acqualagna, é considerata il canyon delle Marche per effetto dell’incessante erosione  dell’acqua del fiume che ha creato un passaggio stretto e suggestivo tra le rupi e l’acqua stessa. Qui la natura é protagonista e regna sovrana … Read More

Scoprendo i dintorni del Conero

Le Marche è una regione ricca di  magnifici scorci tutti da scoprire: le morbide colline ricoperte di vigne, la macchia mediterranea, i campi di grano e di girasoli ma anche i promontori scoscesi, la famosa pietra bianca del Conero e le … Read More